Materiali per etichette in tessuto
Qual è la vostra esigenza?
Cosa bisogna considerare per selezionare un materiale per etichette in tessuto?
- La natura del materiale: deve avere un aspetto specifico?
- Ogni materiale per etichette offre una diversa sensazione di qualità legata alle sue caratteristiche, che devono corrispondere al prodotto a cui è applicato.
- I vincoli associati al ciclo di vita del prodotto a cui è collegato: resistenza al lavaggio, alla stiratura, alla tintura, alla concia, alla temperatura, ecc.
- Esigenze di stampabilità: l’etichetta deve essere stampata su un lato o su entrambi i lati?
- Compatibilità con il nastro che verrà utilizzato per la stampa dell’etichetta.
- È necessaria la certificazione OEKO-TEX®?
- Costo
La gamma
ARMOR-IIMAK ha sviluppato una gamma completa di materiali per etichette in tessuto per soddisfare la maggior parte delle esigenze delle applicazioni tessili. I materiali in nylon, raso e poliestere offrono risultati di stampa ottimali con i nastri in resina tessile ARMOR-IIMAK. Tutti i materiali* sono certificati OEKO-TEX® Standard 100 – Classe 1 CQ 1171/3 IFTH: una garanzia di fiducia per tutte le applicazioni tessili.
Per ogni tipo di etichetta, abbiamo diversi prodotti in base alle vostre aspettative (prezzo, resistenza, ecc.).
Per materiali dell’etichetta del tessuto:
- Nylon: il materiale più utilizzato per le etichette tessili standard, che offre grande qualità di stampa e competitività.
- Satin: tocco morbido e aspetto setoso. Ideale per il contatto con la pelle e per sostenere il posizionamento del marchio.
- Poliestere : Consigliato per un alto livello di resistenza (lavaggio con pietre, lavaggio a secco…).

I materiali per etichette in tessuto ARMOR-IIMAK sono compatibili con i nastri a trasferimento termico ATX 1, ATX 7 e ATX 9, certificati OEKO-TEX® Standard 100 – Classe 1 CQ 1172/1 IFTH. Insieme, avrete la certezza che il risultato di stampa soddisferà le vostre aspettative.
Taffetà di poliestere
Poliestere Satin
Nylon taffetà
Certificazione
L’OEKO-TEX® Standard 100 certifica che il prodotto tessile non contiene sostanze nocive per l’uomo. È una delle norme tessili più conosciute al mondo e rappresenta una vera e propria garanzia di fiducia per i consumatori.

All’interno di questo standard esistono diverse classi di prodotto, tra la classe I – i prodotti tessili più sensibili, come i giocattoli per bambini e la biancheria intima – e la classe IV – per i materiali d’arredo e decorativi.
I partner di ARMOR-IIMAK possono aiutarvi a soddisfare qualsiasi esigenza di stampa tessile, anche la più esigente in termini di sicurezza umana.
*ATS 612 ha un numero di certificazione OEKO-TEX® Standard 100 diverso perché è prodotto con filati riciclati (CQ 1172/4 IFTH) e ATN 501 non è certificato OEKO-TEX® Standard 100.