ARMOR ha stretto una partnership con MacTac per portare nel settore dell’etichettatura prodotti a trasferimento termico più sottili e sostenibili.
Entrambe le aziende offrono prodotti a trasferimento termico progettati per ridurre l’impatto ambientale del settore dell’etichettatura, tra cui il nastro a trasferimento termico inkanto APR1 in cera/resina di ARMOR e la gamma a trasferimento termico Optiscan di MacTac con liner Bloom hi.mpact.
“Il rispetto dell’ambiente è al centro della strategia commerciale di ARMOR da oltre 15 anni”, ha aggiunto Tim Maher, direttore delle vendite di Armor North America. “Abbiamo sperimentato un nastro SolFree al 100% privo di solventi. Abbiamo anche lanciato di recente nuovi nastri che utilizzano il 12% in meno di plastica e ARMOR USA è un’azienda a zero discariche. Siamo fermamente convinti di fare più di chiunque altro nel settore per ridurre l’impatto ambientale e siamo orgogliosi del nostro lavoro in questo campo e delle nostre partnership incentrate sulla sostenibilità con aziende leader come MacTac.”

Il nastro inkanto APR1 cera/resina di ARMOR utilizza un supporto in PET (polietilene) ultrasottile che riduce i rifiuti di plastica del 12%.
“Insieme, Mactac e Armor hanno condotto ricerche e test significativi sui nostri prodotti a trasferimento termico con incredibile successo”, ha dichiarato Kathy Magyar, senior marketing manager di Mactac Performance Adhesives. “Siamo orgogliosi di offrire queste opzioni più sostenibili al mercato della stampa e dell’etichettatura a trasferimento termico.”
I prodotti Optiscan V e Optiscan K di Mactac offrono combinazioni (facestock) con un calibro più sottile del 14% rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato, offrendo oltre il 20% di etichette in più per rotolo a parità di diametro originale. Inoltre, tutti i prodotti Optiscan sono disponibili con il rivestimento in carta Glassine ultrasottile Bloom hi.mpact da 1,7 millimetri di Mactac.
Le soluzioni a trasferimento termico ARMOR/MacTac sono ideali per la stampa di dati variabili e per le applicazioni di etichettatura come le spedizioni, le etichette di magazzino, le etichette di lavorazione, i sigilli per le consegne di pizza e alimenti e altro ancora.